I dati riportati sono di proprietà dell'ente idrografico della Sardegna, rilevati nel periodo 1922-1992. I dati possono essere affetti da errore per scorretto posizionamento della stazione o per interruzioni nella serie storica. Le misurazioni sono effettutate in mm.
1 |
CAPO CARBONARA (24-43) |
381.4 |
2 |
CAPO SPERONE (22-41) |
386.5 |
3 |
PORTO VESME (22-26) (31-34) |
397.0 |
4 |
CAPO FERRO (22-42) |
422.4 |
5 |
CARLOFORTE (22-42) (47-92) |
434.4 |
6 |
CAGLIARI |
435.0 |
7 |
PORTO PINO (46-91) |
435.7 |
8 |
CAPO FIGARI (24-43) |
437.2 |
9 |
SETTIMO S.PIETRO (22-49)(52-56)(58-77)(83-88)(90-91) |
458.0 |
10 |
SA PIRA (CASERMA) |
459.2 |
11 |
SESTU (C.RA) (22-44) (47-91) |
467.2 |
12 |
PULA (22-42) (46-70) (73-75) (79-91) |
473.7 |
13 |
VILLASOR (22-25) (28-29) (31-92) |
477.0 |
14 |
DECIMOMANNU (VIVAIO) (69-92) |
493.6 |
15 |
CAPO BELLAVISTA (59-75) |
501.4 |
16 |
GUARDIA VECCHIA (25-77) |
501.6 |
17 |
ELMAS (VIVAIO) (33-42) |
504.0 |
18 |
PORTO TORRES (22-41) (45-91) |
511.6 |
19 |
SERRENTI (ENTE FLUM.) (51-79) |
525.2 |
20 |
UTA (CENTRO REG.AGR.) (51-86) |
526.5 |